Bitcoin resta senza dubbio la criptovaluta con la maggiore riconoscibilità e la più alta capitalizzazione di mercato — oltre 2.000 miliardi di dollari, più della metà dell’intero settore. Tuttavia, dietro questo dominio si nasconde un vecchio problema: la lentezza.
La rete Bitcoin riesce a gestire solo 7 transazioni al secondo (TPS), e le commissioni possono arrivare fino a 100 dollari nei periodi di congestione. Al contrario, Solana può elaborare fino a 65.000 TPS, mentre i Layer-2 di Ethereum raggiungono velocità quasi istantanee.
Bitcoin Hyper ($HYPER) nasce proprio per risolvere questa limitazione. Il progetto ha già superato i 26 milioni di dollari raccolti nella prevendita — con oltre 239.000$ nelle ultime 24 ore — grazie a investitori entusiasti della missione di “rendere di nuovo grande Bitcoin” e trasformarlo nella prossima cripto pronta a esplodere.
Unendo la sicurezza ineguagliabile di Bitcoin con la potenza e velocità della Solana Virtual Machine (SVM), Bitcoin Hyper punta a rendere la “madre delle criptovalute” finalmente utilizzabile per pagamenti, dApp e DeFi.
Nonostante la sua posizione dominante, Bitcoin è troppo lento per il mondo moderno delle blockchain. La rete elabora circa 6,5 TPS in tempo reale, con blocchi che richiedono oltre 9 minuti e una finalità di transazione di circa un’ora.
In confronto, Solana gestisce oltre 750 TPS in tempo reale e può raggiungere picchi teorici di 65.000 TPS. Anche reti come Base, BNB Chain e Tron finalizzano le transazioni in pochi secondi.
Sulle reti moderne, gli sviluppatori possono creare piattaforme DeFi, marketplace NFT o meme coin in pochi giorni. Su Bitcoin, costi e lentezza rendono queste idee quasi impossibili.
In breve: Bitcoin è sicuro ma isolato. È una rete di regolamento, non un ambiente di esecuzione. Bitcoin Hyper vuole cambiare tutto questo — scalare Bitcoin senza sacrificare la sua essenza.

Bitcoin Hyper non è un fork né una sidechain. È un Layer-2 completo ancorato direttamente al Layer-1 di Bitcoin, che combina sicurezza e velocità.
Ogni batch di transazioni viene validato tramite prove a conoscenza zero (zero-knowledge proofs) e poi registrato sulla rete Bitcoin principale per la massima sicurezza.
Poiché Hyper utilizza la Solana Virtual Machine (SVM), gli sviluppatori possono portare facilmente le app esistenti di Solana su Bitcoin Hyper: piattaforme DeFi, marketplace NFT e protocolli cross-chain compatibili con Ethereum, Solana e Bitcoin.
In pratica, $BTC diventa finalmente utilizzabile.
Potrai fare staking, generare yield, inviare BTC in pochi secondi senza costi elevati, o persino scambiare meme coin su una rete basata su Bitcoin. Per i costruttori, si apre un nuovo livello di esecuzione per dApp e protocolli DeFi.
L’interesse per Bitcoin Hyper è in forte crescita. Il progetto ha già superato 26 milioni di dollari raccolti, un traguardo che poche prevendite possono vantare. Nelle ultime 24 ore, il token $HYPER ha registrato quattro acquisti di grandi dimensioni, per un totale di 239.200$ (20.100$ + 10.400$ + 140.300$ + 68.400$).
Attualmente i token sono in vendita a 0,013225$, con un aumento del prezzo previsto a ogni fase successiva della prevendita. Le previsioni stimano che Bitcoin Hyper possa raggiungere 1,50$ entro il 2030, se il team manterrà le promesse e l’adozione continuerà a crescere.
All’interno dell’ecosistema, $HYPER funge da carburante per l’intera rete:
Visita il sito di Bitcoin Hyper
Bitcoin Hyper ($HYPER) rappresenta la prima vera iniziativa per rendere Bitcoin veloce, economico e programmabile, senza comprometterne la sicurezza.
Combinando utilità reale e energia da meme coin, il progetto sta attirando sempre più attenzione nel mercato. La prevendita è ancora aperta, offrendo agli investitori un accesso anticipato a quello che molti considerano il Layer-2 più promettente di sempre per Bitcoin.