L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 31 gennaio 2025

Source Newsbtc

Dopo un 2024 caratterizzato da un trading laterale, sempre sotto la soglia di 1 dollaro, XRP ha vissuto un rally esplosivo all’inizio di novembre, complice l’effetto Trump.

L’asset ha sfondato la barriera dei 2 dollari, superando le performance di molti altri asset. Il picco è stato raggiunto il 2 dicembre, quando XRP ha toccato i 2,71 dollari, ma da allora ha perso parte dello slancio.

XRP ha continuato a registrare una certa volatilità, con episodi come il rapido crollo sotto i 2 dollari il 20 dicembre. Nonostante il forte slancio iniziale di novembre, il token non è riuscito a mantenere la spinta rialzista.

Al momento sta scambiando al livello di 2,53 dollari, con un rialzo del 3,80% in 24 ore. Nel grafico settimanale rimane in positivo con un guadagno del 3,94%, mentre in quello mensile del 5,28%.

Gli sviluppi previsti per questo mese potrebbero influenzare in modo decisivo l’andamento di XRP. Domani, 15 gennaio, la SEC (Securities and Exchange Commission) presenterà la sua memoria di apertura nell’appello contro Ripple, un passaggio fondamentale per l’esito della battaglia legale.

Inoltre, il 20 gennaio Donald Trump assumerà ufficialmente la presidenza degli Stati Uniti, mentre Gary Gensler, il tanto criticato presidente della SEC, lascerà il suo incarico per fare spazio a Paul Atkins, noto per la sua posizione favorevole alle criptovalute.

Tutti questi fattori potrebbero avere un impatto notevole sulla traiettoria di XRP. Per capire come potrebbe evolversi nei prossimi giorni, abbiamo consultato l’algoritmo avanzato di PricePredictions, una piattaforma che analizza i movimenti del mercato crypto, per scoprire a che livello potrebbe arrivare XRP entro la fine del mese.

L’AI prevede un rialzo per XRP

 

L’algoritmo, tenendo conto di tutti gli sviluppi, prevede un trend rialzista per il token di Ripple. Secondo l’AI, l’asset potrebbe arrivare a 2,70 dollari entro la fine di gennaio. Si tratterebbe di un aumento di circa il 7% rispetto al prezzo attuale.

Le previsioni si basano su un’analisi tecnica approfondita, che prende in considerazione diversi indicatori per valutare la forza delle tendenze in corso e determinare se l’asset sia in una fase di ipercomprato o ipervenduto. Tra questi strumenti, troviamo la divergenza della media mobile di convergenza (MACD), l’indice di forza relativa (RSI) e le bande di Bollinger (BB).

Nel lungo termine, le previsioni sono ancora più ottimistiche: secondo l’intelligenza artificiale, XRP potrebbe superare la soglia dei 3 dollari a metà febbraio. Prevede anche una correzione nel breve termine, che potrebbe influenzare temporaneamente lo slancio rialzista.

Anche diversi analisti prevedono un rialzo di XRP nei prossimi giorni. Ad esempio, il 12 gennaio Alan Santana ha condiviso la sua analisi, presentando un grafico di consolidamento che lo ha portato a ipotizzare un rally fino a 2,70 dollari, a condizione che si sviluppi uno slancio rialzista nel breve periodo. Ma l’analista è più ottimista rispetto all’intelligenza artificiale.

Secondo l’esperto, l’asset potrebbe proseguire lo slancio e raggiungere il livello di 2,90 dollari nelle prossime settimane.

Anche l’esperto di trading The Great Mattsby ha rilasciato una previsione rialzista per XRP, stimando che l’asset potrebbe toccare a breve nuovi massimi storici (ATH) sopra la soglia dei 2,70 dollari.

 

La sua analisi si basa sui ritracciamenti di Fibonacci, una tecnica ampiamente utilizzata per individuare i punti di inversione e le possibili nuove tendenze del mercato.

Anche se le analisi tecniche prevedono un possibile rialzo per XRP, è cruciale considerare fattori esterni che potrebbero influenzare la sua traiettoria.

Il recente dump di 690 milioni di dollari di XRP da parte di Ripple rappresenta un evento significativo che potrebbe innescare una pressione al ribasso nel breve termine, offuscando le previsioni degli esperti più ottimisti.

Alternative a XRP

Nel frattempo, mentre XRP continua a guadagnare slancio, molti investitori stanno diversificando i loro portafogli per cogliere nuove opportunità nel settore crypto. Progetti come Wall Street Pepe, attualmente in prevendita, stanno attirando molta attenzione.

Wall Street Pepe sta costruendo una community esclusiva, denominata $WEPE Army, che offre ai titolari del token l’opportunità di accedere a segnali di trading, strategie vincenti e consulenze specializzate.

I membri della community possono anche partecipare a gare settimanali di trading, creando così un ambiente competitivo e stimolante. Ogni aspetto del progetto è pensato per supportare i piccoli investitori, aiutandoli a comprendere meglio il mercato crypto e a cogliere le opportunità di guadagno.

$WEPE non è solo una meme coin: è un progetto che offre segnali di trading avanzati, una community attiva e un sistema di ricompense per lo staking.

Grazie a questa combinazione , il progetto sta attirando l’interesse degli investitori. Finora il progetto ha raccolto più di 47 milioni di dollari nella prevendita.

 

 

 

 

Disclaimer: For information purposes only. Past performance is not indicative of future results.
placeholder
USD/JPY tests 155 as Tokyo fix buying lifts pair – INGThe US Dollar (USD) recovered overnight after a brief dip on weaker ADP jobs data, with USD/JPY leading gains toward the key 155 resistance. Buying around the Tokyo fix and ongoing investment inflows into the US are keeping the pair supported, even as Japanese officials step up verbal warnings.
Author  FXStreet
9 hours ago
The US Dollar (USD) recovered overnight after a brief dip on weaker ADP jobs data, with USD/JPY leading gains toward the key 155 resistance. Buying around the Tokyo fix and ongoing investment inflows into the US are keeping the pair supported, even as Japanese officials step up verbal warnings.
placeholder
Gold consolidates near three-week high as risk-on mood offsets dovish Fed betsGold (XAU/USD) is seen hovering near a three-week high during the Asian session on Wednesday, with bulls awaiting a move beyond the $4,150-4,155 horizontal barrier before positioning for any further appreciating move.
Author  FXStreet
13 hours ago
Gold (XAU/USD) is seen hovering near a three-week high during the Asian session on Wednesday, with bulls awaiting a move beyond the $4,150-4,155 horizontal barrier before positioning for any further appreciating move.
placeholder
Australian Dollar declines as US Dollar gains amid nearing government shutdown endThe Australian Dollar (AUD) weakens against the US Dollar (USD) on Wednesday, extending its losses for the second successive session. The AUD/USD pair declines as the US Dollar (USD) gains support from the ongoing process to reopen the United States (US) government.
Author  FXStreet
17 hours ago
The Australian Dollar (AUD) weakens against the US Dollar (USD) on Wednesday, extending its losses for the second successive session. The AUD/USD pair declines as the US Dollar (USD) gains support from the ongoing process to reopen the United States (US) government.
placeholder
CoreWeave Q3 2025 Earnings Analysis: Short-Term Hypergrowth vs. Long-Term Leverage Risks—Trading Opportunity or Trap? CoreWeave’s Q3 earnings report paints a dramatic tug-of-war picture. Fueled by sustained robust demand for AI training and inference, revenue hit a record $1.36 billion, surpassing expectations of $1.
Author  TradingKey
Yesterday 10: 29
CoreWeave’s Q3 earnings report paints a dramatic tug-of-war picture. Fueled by sustained robust demand for AI training and inference, revenue hit a record $1.36 billion, surpassing expectations of $1.
placeholder
Gold Price Forecast: XAU/USD holds positive ground above $4,100 as Fed rate cut expectations riseGold price (XAU/USD) holds positive ground near $4,120 during the early Asian session on Tuesday. The precious metal edges higher after reaching a two-week high in the previous session, amid prospects for rate cuts by the US Federal Reserve (Fed) in December and a softer US Dollar (USD).
Author  FXStreet
Yesterday 02: 36
Gold price (XAU/USD) holds positive ground near $4,120 during the early Asian session on Tuesday. The precious metal edges higher after reaching a two-week high in the previous session, amid prospects for rate cuts by the US Federal Reserve (Fed) in December and a softer US Dollar (USD).
goTop
quote