Ethereum: Crollo Sotto i 4.100$, Ecco Quanto È Stato Venduto

Source Bitcoinist

Il prezzo di Ethereum ha subito un rapido calo dopo aver raggiunto un massimo pluriennale di 4.776$ e aver toccato il livello della sua “Active Realized Price” il 14 agosto. La seconda criptovaluta per capitalizzazione ha registrato una forte vendita negli ultimi sei giorni, con il prezzo sceso fino a 4.074$ nelle ultime 24 ore. Il calo coincide con l’inizio del ritiro dei fondi da parte degli investitori istituzionali dai Spot Ethereum ETF a un ritmo record, un trend che mette in dubbio la sostenibilità del rialzo di Ethereum sopra i 4.800$ e il possibile raggiungimento di nuovi massimi storici.

422,3 Milioni Ritirati in Un Solo Giorno

Secondo i dati di SosoValue, martedì 19 agosto è stato uno dei peggiori giorni di sempre per gli Spot Ethereum ETF negli Stati Uniti. Circa 422,3 milioni di dollari sono stati ritirati in una sola sessione, rappresentando il secondo più grande deflusso giornaliero dalla creazione di questi fondi. L’unico ritiro maggiore risale al 4 agosto, quando gli outflow erano stati di 465 milioni di dollari.

Tra gli emittenti, Grayscale e Fidelity hanno guidato l’esodo con deflussi rispettivamente di 122 milioni e 156,32 milioni di dollari. L’ETF principale di BlackRock, l’iShares Ethereum Trust (ETHA), ha visto il suo patrimonio scendere da 3,6 milioni di ETH (circa 15,8 miliardi di dollari) a circa 14,7 miliardi martedì.

Il tempismo di questa ondata di ritiri nelle ultime 24 ore non potrebbe essere più dannoso, poiché Ethereum stava già scendendo dal recente picco. L’outflow ha subito amplificato la pressione al ribasso sul mercato, facendo crollare Ethereum sotto i 4.100$.

I numeri dei deflussi di martedì non sono stati un episodio isolato, ma il culmine di una tendenza di ritiri che si è estesa su tre sessioni consecutive. Lunedì, gli Spot Ethereum ETF hanno registrato deflussi per 196,62 milioni di dollari, uno dei maggiori deflussi giornalieri dalla loro creazione, subito dopo i 59 milioni di venerdì, che avevano chiuso la precedente serie di ingressi record. In soli quattro giorni, questi ritiri hanno drenato oltre 677 milioni di dollari dagli Spot Ethereum ETF.

Ingressi Record e Rapida Inversione

Nelle otto sessioni di trading precedenti a venerdì scorso, gli Spot Ethereum ETF avevano attratto ingressi senza precedenti per 3,7 miliardi di dollari, con l’11 agosto che ha superato addirittura 1 miliardo di flusso netto in entrata. Questo aumento della domanda è stato un fattore importante dietro il rally di Ethereum fino al massimo pluriennale di 4.776$, alimentando le previsioni che il livello di 4.800$ potesse essere presto superato.

Al momento della scrittura, Ethereum è scambiato a 4.167$, dopo un rimbalzo a 4.070$, mostrando una leggera tendenza al rialzo. In termini percentuali, la criptovaluta principale ha perso l’1,3% nelle ultime 24 ore e il 10% negli ultimi sette giorni. L’altcoin leader sta ora subendo una netta pressione di vendita, con i dati on-chain che mostrano come gli hedge fund abbiano quasi raddoppiato le posizioni short negli ultimi sette giorni.

L’ondata di deflussi dagli Spot Ethereum ETF ha implicazioni significative per le prospettive di prezzo a breve termine di Ethereum. Se l’esodo dovesse continuare, Ethereum potrebbe avere difficoltà a mantenersi sopra il livello di supporto dei 4.000$ e potrebbe scendere verso una correzione più profonda nella fascia media dei 3.000$.

Disclaimer: For information purposes only. Past performance is not indicative of future results.
placeholder
AUD/USD refreshes 10-month high near 0.6670 amid upbeat market sentimentThe AUD/USD pair posts a fresh 10-month high near 0.6670 during the European trading session on Friday.
Author  FXStreet
Sep 12, Fri
The AUD/USD pair posts a fresh 10-month high near 0.6670 during the European trading session on Friday.
placeholder
Pound Sterling faces pressure on UK GDP growth remaining stagnant in AugustThe Pound Sterling faces selling pressure against its major currency pairs on Friday after the release of the UK Gross Domestic Product and factory data for July.
Author  FXStreet
Sep 12, Fri
The Pound Sterling faces selling pressure against its major currency pairs on Friday after the release of the UK Gross Domestic Product and factory data for July.
placeholder
Bitcoin Decouples From Gold, But Long-Term Correlation IntactData shows the digital gold narrative may be in danger on the short term as Bitcoin has diverged from Gold in its 30-day Correlation.
Author  Bitcoinist
Sep 12, Fri
Data shows the digital gold narrative may be in danger on the short term as Bitcoin has diverged from Gold in its 30-day Correlation.
placeholder
Forex Today: US Dollar finds support ahead of consumer confidence dataThe US Dollar stabilizes following Thursday's decline as market focus shifts to the University of Michigan's (UoM) preliminary Consumer Sentiment Index data for September.
Author  FXStreet
Sep 12, Fri
The US Dollar stabilizes following Thursday's decline as market focus shifts to the University of Michigan's (UoM) preliminary Consumer Sentiment Index data for September.
placeholder
Gold climbs above $3,650 amid dovish Fed expectations, bearish USDGold (XAU/USD) is seen building on the previous day's goodish rebound from the $3,613-3,612 area and gaining some follow-through positive traction during the Asian session on Friday.
Author  FXStreet
Sep 12, Fri
Gold (XAU/USD) is seen building on the previous day's goodish rebound from the $3,613-3,612 area and gaining some follow-through positive traction during the Asian session on Friday.
goTop
quote