Uniswap è il primo exchange decentralizzato a superare i 3.000 miliardi di dollari 

Source Bitcoinist
Uniswap è il primo exchange decentralizzato a superare i 3.000 miliardi di dollari 

Uniswap diventa il primo exchange decentralizzato a raggiungere i 3.000 miliardi di dollari di volume di scambi, nel contesto del recente rialzo del mercato di Bitcoin.

 

Uniswap ha annunciato di essere diventato il primo exchange decentralizzato (DEX) a superare i 3.000 miliardi di dollari di volume di scambi. Non è comune che un DEX registri volumi di scambi così elevati, a causa delle continue sfide legate a liquidità, velocità, congestione della rete e rischi normativi. Di conseguenza, mentre gli exchange centralizzati (CEX) come Binance hanno raggiunto volumi di scambi superiori a 100.000 miliardi di dollari, i DEX faticano a conseguirne anche solo una frazione.

Tuttavia, dopo la pandemia, questa tendenza sembra essere cambiata, con un numero crescente di utenti che si rivolgono a exchange decentralizzati come Uniswap. Oggi, il fondatore e CEO di Uniswap, Hayden Adams, ha confermato su X che l’exchange è il primo DEX a raggiungere i 3.000 miliardi di dollari di volume.

Il primo DEX a raggiungere i 3.000 miliardi di dollari

Con questo risultato, i DEX stanno gradualmente consolidando la loro presenza nel settore della finanza decentralizzata (DeFi). Nel competitivo mercato dei DEX, Uniswap continua a dominare, detenendo quasi un quarto della quota di mercato complessiva.

L’exchange ha raggiunto il traguardo di 1.000 miliardi di dollari a maggio 2022, seguito da 2.000 miliardi di dollari ad aprile 2024. Questo trend di crescita riflette un raddoppio del volume ogni due anni.

Si ritiene che l’impennata del trading di criptovalute da novembre 2024 sia il principale fattore della crescita registrata da Uniswap, in linea con quanto osservato su molte altre piattaforme ed exchange. Il token crypto di riferimento, Bitcoin, ha registrato un notevole aumento di oltre il 50%, toccando i 105.000 dollari negli ultimi sette mesi.

Il difficile percorso di Uniswap verso i 3.000 miliardi di dollari

Uniswap è stato lanciato nel 2018 e da allora ha mantenuto la leadership nella quota di mercato dei DEX. Tuttavia, il suo percorso è stato irto di ostacoli.

La piattaforma ha affrontato sfide normative, come le indagini della Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense, e un significativo calo dei volumi di scambio dopo il crypto winter del 2022. Ancora oggi, i volumi di scambio giornalieri risultano, secondo quanto riferito, dimezzati rispetto al picco del passato.

Anche il token nativo del DEX, UNI, ha subito una flessione di oltre l’80% rispetto al massimo di 45 dollari raggiunto a maggio 2021. All’inizio di quest’anno, il prezzo del token UNI ha registrato un forte rialzo in seguito a un finanziamento di 165,5 milioni di dollari.

Il nuovo traguardo di Uniswap rappresenta una nuova prospettiva di speranza per i DEX in graduale ripresa. Dimostra che il settore sta maturando e che l’adozione delle piattaforme di trading decentralizzate è in aumento. 

Il ruolo della DeFi e il confronto con SushiSwap

La finanza decentralizzata (DeFi) sta ridefinendo il panorama finanziario, offrendo soluzioni senza intermediari per trading, prestiti e gestione patrimoniale, con Uniswap come leader grazie ai suoi 3.000 miliardi di dollari di volume. 

La DeFi beneficia di trasparenza, accessibilità globale e resistenza alla censura, ma affronta sfide come costi di transazione elevati e complessità normative. SushiSwap, un altro DEX di spicco, compete con Uniswap, registrando circa 800 miliardi di dollari di volume dal 2020. 

Sebbene SushiSwap offra funzionalità simili, come pool di liquidità e staking, la sua quota di mercato (circa 8%) è inferiore a quella di Uniswap (24%), a causa di una community meno consolidata e di una percezione di minore stabilità dopo il cambio di leadership nel 2021.

Disclaimer: For information purposes only. Past performance is not indicative of future results.
placeholder
Gold bleeds after US-China agree to major tariff reductionsGold (XAU/USD) sinks more than 2.5% at the start of the European trading session and heads towards $3,233 at the time of writing as the talks between the US and China have brought some low-hanging fruit for the equity markets.
Author  FXStreet
9 hours ago
Gold (XAU/USD) sinks more than 2.5% at the start of the European trading session and heads towards $3,233 at the time of writing as the talks between the US and China have brought some low-hanging fruit for the equity markets.
placeholder
XRP Price Outperforms Bitcoin, Ethereum As ‘Strange Signal’ Emerges, Why The Target Is $4The XRP price, while still being well below its all-time high price, is doing incredibly well after the market rebound. The altcoin has been able to outperform the likes of Bitcoin and by a large margin, showing its strength in the market recently.
Author  Bitcoinist
9 hours ago
The XRP price, while still being well below its all-time high price, is doing incredibly well after the market rebound. The altcoin has been able to outperform the likes of Bitcoin and by a large margin, showing its strength in the market recently.
placeholder
Why Didn't Cryptocurrencies Rally After the U.S.-China Trade Deal?Following the conclusion of U.S.-China tariff negotiations, risk assets such as U.S. equity futures and oil prices surged in response, cryptocurrencies like Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), and Dogecoin (DOGE) reacted with declines.
Author  TradingKey
10 hours ago
Following the conclusion of U.S.-China tariff negotiations, risk assets such as U.S. equity futures and oil prices surged in response, cryptocurrencies like Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), and Dogecoin (DOGE) reacted with declines.
placeholder
Sui eyes new record high as network redefines AI, gaming and DeFiSui price tests above $4.00 for the first time since early February, upholding a broad-based bullish momentum.
Author  FXStreet
10 hours ago
Sui price tests above $4.00 for the first time since early February, upholding a broad-based bullish momentum.
placeholder
Silver Price Forecast: XAG/USD faces rejection near descending channel hurdle, around $33.00Silver (XAG/USD) attracts heavy intraday selling in the vicinity of the $33.00 round figure and dives to over a one-week trough during the first half of the European session on Monday.
Author  FXStreet
10 hours ago
Silver (XAG/USD) attracts heavy intraday selling in the vicinity of the $33.00 round figure and dives to over a one-week trough during the first half of the European session on Monday.
goTop
quote