Le balene di Ethereum puntano a 5.000 USD: il target torna in vista

Source Bitcoinist

Secondo diversi analisti on-chain, le cosiddette “balene” di Ethereum — ovvero i grandi detentori — stanno intensificando le proprie posizioni, e il prezzo del token sembra avvicinarsi al livello psicologico dei 5.000 USD. Con ETH di nuovo sopra i 4.000 USD, la domanda è se questo movimento rappresenti un vero segnale di forza o solo un rimbalzo temporaneo all’interno di un mercato ancora incerto.

 

(Fonte: Crypto-Gucci.eth)

Accumulo significativo da parte delle balene

I dati mostrano che numerosi wallet di grandi dimensioni stanno accumulando Ethereum o mantenendo posizioni consistenti. Questo tipo di comportamento viene spesso interpretato come un segnale di fiducia nel lungo periodo: chi possiede grandi quantità di ETH non sembra avere intenzione di vendere, ma piuttosto di consolidare.

Un altro indicatore interessante è la diminuzione delle riserve di ETH sugli exchange centralizzati. Quando i token vengono spostati fuori dagli exchange, significa che i detentori preferiscono conservarli in portafogli privati, riducendo così l’offerta immediatamente disponibile per la vendita. Storicamente, questo tipo di dinamica tende a precedere fasi di apprezzamento del prezzo, anche se non sempre con la stessa intensità.

Il target a 5.000 USD: quanto è realistico?

Il livello dei 5.000 USD per ETH non è casuale. Oltre a essere una soglia psicologica forte, corrisponde anche a una zona di potenziale estensione tecnica osservata in diversi modelli di analisi. Secondo gli esperti, l’accumulo da parte delle balene, unito alla riduzione dell’offerta liquida, potrebbe creare le condizioni per una nuova ondata rialzista.

Tuttavia, va sottolineato che il mercato delle criptovalute resta estremamente volatile. Le aspettative euforiche possono essere spezzate rapidamente da fattori esterni, come notizie macroeconomiche o movimenti improvvisi di capitali. Di conseguenza, sebbene il traguardo dei 5.000 USD sia possibile, non è affatto scontato.

SCOPRI: Migliori Crypto Wallet

Livelli tecnici da monitorare

Gli analisti tecnici individuano alcune resistenze chiave tra i 4.200 e i 4.500 USD. Se Ethereum riuscisse a superarle con volumi solidi, potrebbe cambiare struttura di mercato e aprire la strada a nuovi massimi verso la zona 4.800-5.000 USD.

Al contrario, un rifiuto deciso su questi livelli potrebbe riportare il prezzo a consolidare o persino a ritracciare. In questo contesto, è cruciale distinguere tra un breakout autentico e uno “falso”: nel primo caso si avrebbe un segnale di forza sostenibile, nel secondo solo un movimento temporaneo guidato dalla speculazione di breve periodo.

Segnali di cautela

Anche se le balene accumulano, non è detto che il resto del mercato segua la stessa strategia. Un aumento delle prese di profitto da parte dei trader più piccoli potrebbe limitare la spinta rialzista.

Il target dei 5.000 USD presuppone condizioni favorevoli sul piano macroeconomico, una domanda costante e un clima di fiducia nella DeFi e negli asset digitali. Un cambiamento improvviso di contesto — ad esempio tassi d’interesse più alti o nuove regole restrittive — potrebbe compromettere l’andamento positivo. La riduzione delle riserve sugli exchange è un segnale promettente, ma va accompagnata da un incremento della domanda reale per sostenere il movimento nel tempo.

Conclusione

Le balene di Ethereum sembrano credere nel ritorno del token verso quota 5.000 USD, e diversi indicatori on-chain supportano questa prospettiva. L’accumulo crescente, la diminuzione dell’offerta liquida e la struttura tecnica favorevole dipingono un quadro potenzialmente rialzista. Tuttavia, come sempre nel mondo delle criptovalute, non esistono certezze assolute.

ETH si trova in una fase cruciale, in cui conferme tecniche e fondamentali dovranno andare di pari passo. Se il momentum attuale sarà sostenuto da nuovi volumi e fiducia del mercato, il traguardo dei 5.000 USD potrebbe non essere lontano — ma resta essenziale mantenere un approccio prudente e consapevole dei rischi.

Disclaimer: For information purposes only. Past performance is not indicative of future results.
placeholder
Crypto Bulls Cheer as Fed Pivot Hopes Rise and Quantitative Tightening Nears Its EndPrediction markets are pricing in a 98% chance that the Federal Reserve (Fed) will deliver a 25 basis point rate cut at its late October meeting.
Author  Beincrypto
9 hours ago
Prediction markets are pricing in a 98% chance that the Federal Reserve (Fed) will deliver a 25 basis point rate cut at its late October meeting.
placeholder
Google Q3 Earnings Preview: Ads as Foundation, AI as Sword — Can TPU Commercialization Drive a Re-Rating?Despite rising competition from AI-powered browsers, analysts expect Google’s core ad business to grow over 10% again in Q3.
Author  TradingKey
9 hours ago
Despite rising competition from AI-powered browsers, analysts expect Google’s core ad business to grow over 10% again in Q3.
placeholder
Meta Q3 Earnings Preview: The AI Advertising Boom vs. The Capex SurgeMeta (META), the parent company of Facebook, will report its Q3 2025 earnings after market close on Wednesday.
Author  TradingKey
9 hours ago
Meta (META), the parent company of Facebook, will report its Q3 2025 earnings after market close on Wednesday.
placeholder
Forex Today: Focus shifts to Fed and BoC policy decisionsThe USD Index registered marginal losses on Tuesday as the bullish action seen in Wall Street's main indexes highlighted a risk-positive market atmosphere.
Author  FXStreet
10 hours ago
The USD Index registered marginal losses on Tuesday as the bullish action seen in Wall Street's main indexes highlighted a risk-positive market atmosphere.
placeholder
US Dollar Index advances to near 99.00 ahead of Fed policy decisionThe US Dollar Index (DXY), which measures the value of the US Dollar (USD) against six major currencies, is gaining ground after two days of losses and trading around 98.90 during the Asian hours on Wednesday.
Author  FXStreet
13 hours ago
The US Dollar Index (DXY), which measures the value of the US Dollar (USD) against six major currencies, is gaining ground after two days of losses and trading around 98.90 during the Asian hours on Wednesday.
goTop
quote