Lo scrittore e investitore finanziario Robert Kiyosaki ha rinnovato il suo duro avvertimento secondo cui è in corso un profondo crollo dei mercati, affermando che un “massiccio crash” è già in atto e che “milioni verranno spazzati via”.
In un post pubblicato su X (ex Twitter) il 1° novembre, Kiyosaki ha esortato le persone a spostare i propri soldi verso beni reali, come argento, oro, Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH). Ha inoltre ribadito una previsione che porta avanti da tempo: Bitcoin potrebbe raggiungere 1 milione di dollari, mentre l’argento rappresenta “l’occasione più conveniente”, con la possibilità di triplicare di valore.
Secondo diversi report, Bitcoin sta attirando un forte interesse da parte dei grandi investitori istituzionali. L’aumento dell’adozione e una maggiore chiarezza regolatoria hanno portato nuovi capitali negli ETF crypto, contribuendo ai nuovi massimi storici del BTC.
Negli ultimi sei mesi, il prezzo di Bitcoin è salito dell’11%, mentre i volumi di scambio hanno raggiunto i 47 miliardi di dollari. Gli analisti sottolineano i miglioramenti del Lightning Network e i forti afflussi negli ETF come fattori chiave che rendono Bitcoin più efficiente e attraente per i grandi detentori.
Gli avvertimenti di Kiyosaki non sono una novità. Egli aveva già previsto crisi di mercato nel 2011, 2016, 2020 e all’inizio del 2023, ma in nessuno di questi casi i crolli si sono verificati con la gravità e nei tempi da lui annunciati.
I critici sostengono che le sue previsioni siano spesso premature o esagerate, e che questo abbia ridotto la sua credibilità tra alcuni analisti. Tuttavia, molti riconoscono che i livelli di debito elevati, le pressioni inflazionistiche e i cambiamenti tecnologici nel mercato del lavoro rappresentano effettivamente motivi di preoccupazione.
Chi teme un ribasso dei mercati sta spostando parte del proprio portafoglio verso asset considerati riserve di valore, come oro e Bitcoin, destinazioni che potrebbero attrarre capitali se la correzione si accentuasse.
Kiyosaki sostiene che i risparmi tradizionali e le valute fiat siano “denaro falso”, e consiglia di possedere metalli preziosi e alcune criptovalute per proteggere il proprio potere d’acquisto.
Nonostante i flussi record verso i prodotti crypto istituzionali, altri indicatori appaiono meno stabili. I volumi di trading sono talvolta diminuiti anche mentre i prezzi salivano, e alcuni analisti avvertono che forti afflussi possono essere seguiti da uscite altrettanto rapide e volatili.
Gli exchange e i fondi stanno quindi monitorando attentamente la liquidità e il comportamento degli investitori, per evitare tensioni improvvise in mercati dove la leva finanziaria o i libri ordini sottili possono amplificare i movimenti.
La strategia di Kiyosaki ruota attorno allo spostamento della ricchezza verso asset fisici e digitali. Punta con decisione sull’argento, prevede un forte ritorno sull’oro e indica Bitcoin ed Ethereum come principali scelte nel settore crypto.
Tuttavia, l’effettiva portata di questa “rotazione” dipenderà dalla propensione al rischio degli investitori e dalle mosse delle banche centrali di fronte a inflazione e debito nei prossimi mesi.