Dati On-Chain Mostrano che Oltre la Metà dell’Offerta di Ethereum è Detenuta da Soli 10 Indirizzi

Source Bitcoinist

In un nuovo post su X, la società di analisi on-chain Santiment ha evidenziato come i diversi asset dell’ecosistema Ethereum si confrontano tra loro in termini di concentrazione dell’offerta nei 10 wallet principali.

Dal grafico condiviso da Santiment, visibile nell’ultimo post, emerge la tendenza di questo indicatore per otto criptovalute negli ultimi mesi.

Secondo i dati, il 51% dell’offerta di Ethereum è detenuta dai 10 wallet più grandi della rete. Questo valore è superiore alla maggior parte degli altri token basati su ETH presenti nella lista.

Le due criptovalute che superano Ethereum in questa metrica sono Shiba Inu (SHIB) e Uniswap (UNI). UNI è solo leggermente sopra ETH con il 52,2%, mentre SHIB è molto più concentrato, con il 62,3% della sua offerta nelle mani dei 10 portafogli principali.

In generale, quando l’offerta di una criptovaluta è concentrata in poche mani, questo non è considerato un segnale positivo, perché bastano pochi attori per muovere il mercato.

Rischi della centralizzazione dell’offerta

Oltre agli effetti sul mercato, la centralizzazione dell’offerta può indebolire anche la sicurezza della rete. Ethereum utilizza un meccanismo di consenso chiamato Proof-of-Stake (PoS). In questo sistema, i validatori (“stakers”) devono bloccare una quota di ETH per avere la possibilità di aggiungere il prossimo blocco alla blockchain.

Quanto maggiore è la quota di un validatore, tanto maggiori sono le probabilità di essere scelto. Se un singolo validatore supera il 51% dell’offerta, in teoria potrebbe avere il controllo totale sulla blockchain.

Questo tipo di rischio non esiste su Bitcoin, che utilizza il Proof-of-Work (PoW). Qui i miner competono tra loro con la potenza di calcolo. Anche in PoW, però, se un attore riuscisse a controllare oltre il 51% delle risorse computazionali, potrebbe influenzare la rete a suo piacimento.

Considerando che Ethereum ha solo 10 detentori che controllano il 51% dell’offerta, un attacco coordinato è teoricamente possibile, sebbene le probabilità siano piuttosto basse.

Tuttavia, il fatto che token come ETH, SHIB e UNI siano così concentrati in poche mani è un aspetto da monitorare. Al contrario, alcuni token dell’ecosistema mostrano una distribuzione più equilibrata: USDC (28,6%), DAI (31%) e Chainlink (31,5%), valori più “sani” rispetto a questa metrica.

 

Disclaimer: For information purposes only. Past performance is not indicative of future results.
placeholder
Bitcoin Climbs to $111.5K as Altcoins Struggle Ahead of Payroll ReportBitcoin saw a modest rise on Friday, buoyed by gains across risk-sensitive markets as investors awaited the release of U.S. nonfarm payrolls data.
Author  Mitrade
Yesterday 08: 12
Bitcoin saw a modest rise on Friday, buoyed by gains across risk-sensitive markets as investors awaited the release of U.S. nonfarm payrolls data.
placeholder
Asian Currencies Flat as Dollar Softens Amid Labor Market and Fed Rate-Cut FocusMost Asian currencies slipped slightly on Thursday as the U.S. dollar recovered some of its overnight losses, driven by increasing market confidence that the Federal Reserve will reduce interest rates this month due to ongoing signs of labor market cooling.
Author  Mitrade
Sept 04, Thu
Most Asian currencies slipped slightly on Thursday as the U.S. dollar recovered some of its overnight losses, driven by increasing market confidence that the Federal Reserve will reduce interest rates this month due to ongoing signs of labor market cooling.
placeholder
Australia’s Trade Surplus Reaches 18-Month High in July Driven by Export GainsAustralia’s trade surplus expanded more than anticipated in July, primarily fueled by robust export activity as demand for commodities in key Asian and European markets showed slight recovery during the month.
Author  Mitrade
Sept 04, Thu
Australia’s trade surplus expanded more than anticipated in July, primarily fueled by robust export activity as demand for commodities in key Asian and European markets showed slight recovery during the month.
placeholder
S&P 500 and Nasdaq Futures Climb on Google Ruling Amid Tariff ConcernsS&P 500 and Nasdaq futures climbed modestly on Tuesday evening, fueled by strong gains in Alphabet Inc. after a court handed down a less stringent antitrust ruling than initially feared.
Author  Mitrade
Sept 03, Wed
S&P 500 and Nasdaq futures climbed modestly on Tuesday evening, fueled by strong gains in Alphabet Inc. after a court handed down a less stringent antitrust ruling than initially feared.
placeholder
Asian Stocks Slip as Australia and China Show Limited Reaction to Positive DataAsian equities declined on Wednesday, following Wall Street's losses driven by escalating concerns over U.S. trade tariffs.
Author  Mitrade
Sept 03, Wed
Asian equities declined on Wednesday, following Wall Street's losses driven by escalating concerns over U.S. trade tariffs.
goTop
quote